Custodi della Speranza
In occasione del 25º anniversario dell’associazione “Progetto Sorriso”, organizzazione di volontariato sammarinese profondamente legata alla figura di monsignor Pietro Sambi, Nunzio Apostolico originario di Sogliano sul Rubicone, avrà luogo, tra Sogliano sul Rubicone e San Marino, una due giorni di riflessione, dialogo e preghiera sulla situazione dei cristiani in Terra Santa.
Fin dalla sua fondazione, l’associazione “Progetto Sorriso”, guidata dagli insegnamenti di monsignore Pietro Sambi, si è impegnata con dedizione nel sostenere i bambini senza famiglia in Terra Santa.
Il “viaggio tra i cristiani di Terra Santa” partirà venerdì 21 febbraio alle ore 16 presso il “Centro Internazionale per la Pace Monsignor Pietro Sambi” (la casa che fu di Sambi a Sogliano sul Rubicone, via Roma 34) con la tavola rotonda intitolata: “Ambasciatori per la Pace”. Interverranno la Sindaca Tania Bocchini, Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Fabrizio Colaceci, Ambasciatore a San Marino, e padre Ibrahim Faltas O.F.M., Vicario della Custodia Francescana di Terra Santa.
Il pomeriggio si concluderà alle ore 18 con la Santa Messa in memoria di Mons. Pietro Sambi celebrata da Padre Ibrahim Faltas presso il Monastero Carmelo S.Maria della Vita (via G. Pascoli, 9).
Sabato 22 febbraio alle ore 16 a San Marino (RSM) presso il Teatro Titano si terrà la conferenza pubblica intitolata “Custodi della Speranza”. Interverranno: Maria Alessandra Albertini, Ambasciatore della Repubblica di San Marino presso la Santa Sede, Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo di Rimini, Mons. Domenico Beneventi, Vescovo di San Marino-Montefeltro e Padre Ibrahim Faltas O.F.M., Vicario della Custodia Francescana di Terra Santa.
Il Convegno si concluderà alle ore 18, presso la Basilica del Santo Marino, con la S. Messa vespertina per i cristiani di Terra Santa.