“I fatti e i giorni” dal 4 all’11 gennaio 2015
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 4 all’11 gennaio 2015 “Fervet opus” “Fervet opus”. Sono le parole con le quali il profeta Virgilio descrive il fervore dell’alveare. Non c’è metafora più azzeccata per raccontare la vivacità della diocesi nelle sue molteplici espressioni. La comunità è stata travolta dall’onda natalizia dell’amore misericordioso di Dio. Tante le iniziative: momenti di preghiera, […]
“I fatti e i giorni” dal 14 al 20 dicembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 14 al 20 dicembre 2014 Auguri! Ecco il mio augurio di Natale: che possiamo avere la fortuna di incontrare il Signore Gesù: per qualcuno la sorpresa, per altri l’atteso, per tutti il festeggiato. Auguro di trovare tempi e silenzi per sostare nei luoghi del Natale: la strada, la capanna, Nazaret. La strada. Nei […]
“I fatti e i giorni” dal 30 novembre al 6 dicembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 30 novembre al 6 dicembre 2014 “Vedremo, Ameremo, Canteremo”. Così è intitolata la serata di contemplazione musicale che ha inaugurato il tempo liturgico dell’Avvento nella Basilica di San Marino. Un concerto che non ha proposto “ninne nanne” natalizie ma testi impegnativi che testimoniano le grandi domande esistenziali e perfino le proteste dell’uomo di […]
“I fatti e i giorni” dal 23 al 29 novembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 23 al 29 novembre 2014 Prepariamo il presepio… ma che sia vivente! Care amiche, cari amici, a tutti l’augurio di un fruttuoso cammino verso il Natale. Con questa domenica inizia l’Avvento. Forse non tutti lo sanno, la vita nei borghi e nella città non cambia, semmai ci pensano le insegne luminose e […]
“I fatti e i giorni” dal 16 al 22 novembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniL’ARCOBALENO SU SCAVOLINO Le foglie s’ammucchiano per terra, i rami degli alberi paiono scheletri, la nebbia avvolge tutto… stiamo entrando nell’inverno. Chissà, per molti può essere un tempo favorevole al raccoglimento e alla vita in famiglia. In vari centri della diocesi si è celebrata “la festa del ringraziamento” per i frutti della terra, tutto sommato […]
“I fatti e i giorni” dal 9 al 15 novembre
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 9 al 15 novembre 2014 Bagnasco e… il Cavallo di Troia Si è appena conclusa ad Assisi l’assemblea straordinaria dei vescovi italiani: in agenda temi importanti; il più rilevante la formazione permanente del clero. Nel suo saluto papa Francesco ha ricordato, a questo proposito, che alla Chiesa “non servono preti clericali il cui […]
“I fatti e i giorni” dal 2 all’8 novembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 2 all’8 novembre 2014 La settimana s’è aperta nel clima mesto della commemorazione dei defunti: visite al campo santo, famiglie che si ricompongono nel ricordo dei propri cari, momenti di intensa preghiera anche se minacciata – come spesso accade – dall’esteriorità e dal chiacchiericcio. C’è da augurarsi che la consuetudine e la memoria […]
“I fatti e i giorni” dal 26 ottobre al 1 novembre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 26 ottobre al 1 novembre 2014 Renzi si fa sentire in Europa, mentre in casa nostra si alzano le urla degli operai di Terni e la polizia è costretta ad arginare energicamente la rabbia dei manifestanti. A dir il vero di rabbia ne hanno tanta tutti gli italiani per il lavoro che non […]
Visita del vescovo Andrea all’arcivescovo di Cracovia
/in I fatti e i giorni /da Don PinoMons. Turazzi incontra il card. Dziwisz mercoledì 29 ottobre per accogliere il dono di una reliquia del Papa San Giovanni Paolo II
“I fatti e i giorni” dal 19 al 25 ottobre 2014
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSettimana dal 19 al 25 ottobre 2014 La parola chiave della lettera aperta del Vescovo ai sammarinesi è “rigenerazione”. Il momento che la Repubblica sta attraversando ha bisogno di un clima di chiarezza, ma anche di fiducia. Non mancano ideali e risorse, ci sono in tutte le formazioni persone di valore e rette. Il messaggio […]