• Ss. Messe
  • Press
  • Contatti
  • Informativa Privacy
Sito ufficiale della Diocesi di San Marino Montefeltro
Diocesi di San Marino - Montefeltro
  • Home
  • La Diocesi
    • Il Vescovo
      • Visita Pastorale
      • Omelie e messaggi del vescovo Andrea
      • Programmi pastorali
    • Vicario Generale
    • Uffici Pastorali Diocesani
      • Ufficio Catechistico Diocesano
      • Ufficio Liturgico Diocesano
      • Caritas Diocesana
      • Centro Diocesano Vocazioni
      • Ufficio Famiglia Diocesano
      • Ufficio Pastorale Sanitaria
      • Ufficio Missionario Diocesano
    • Servizio diocesano Tutela dei minori e delle persone vulnerabili
    • Storia
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Santi e Beati
      • Vescovi nativi
    • Territorio
    • Itinerari Culturali
  • La Curia
    • Uffici della Curia
    • Organismi di partecipazione
    • Ufficio Amministrativo
    • Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici
    • Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero
  • Parrocchie
    • Parrocchie San Marino
    • Parrocchie Val Foglia e Val Conca
    • Parrocchie Val Marecchia
  • Realtà diocesane
    • Gruppi, Movimenti e Associazioni Ecclesiali
    • Case campeggi per gruppi
    • Santuari diocesani
    • Diaconi Permanenti
    • Biblioteca Diocesana del Montefeltro
    • Museo del Montefeltro
    • Servizio Pastorale Ospedaliero
  • Vita consacrata
    • Vicariato San Marino
    • Vicariato Val Marecchia
    • Vicariato Val Foglia e Val Conca
    • Eremiti diocesani
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni 2015/16
    • Pubblicazioni 2016/17
    • Pubblicazioni 2017/18
    • Pubblicazioni 2018/19
    • Pubblicazioni 2019/20
  • Eventi
  • Cerca
  • Menu

Macerata Feltria

macerata-feltriaMacerata Feltria appare incorniciata da costoni collinari ammantati di bosco e dominata dalla svettante torre civica. Come tanti altri centri del Montefeltro, la cittadina è composta di un più vasto agglomerato che si espande al livello del torrente, parte antico e parte di recente costruzione, e di una zona arroccata sulla cima del colle che si erge al di là di un profondo fosso. II Borgo, ovvero la parte bassa del paese, è caratterizzato da attività commerciali ed artigianali ed è sede di un moderno stabilimento termale in cui vengono sfruttate, grazie ad adeguate strutture ricettive, le proprietà terapeutiche delle acque sulfuree che vi sgorgano. Consigliata una visita al Castello, complesso monumentale e storico di primaria importanza e di notevole bellezza.
II Castello è costituito da un insieme di costruzioni sorte tra i secoli XII e XIV, interamente circondate da mura fortificate di cui restano numerose tracce.
Uno dei monumenti più insigni dì Macerata Feltria, è la chiesa di San Francesco, risalente al 1300, dallo splendido portale gotico.
Poco oltre si oltrepassa l’arco dei Pelasgi (così chiamato in onore dei fondatori della cittadina) per poi inerpicarsi lungo una viuzza lastricata che rasenta Palazzo Evangelisti (sec. XVI) e la piccola chiesa di San Giuseppe (sec. XIV). Si raggiunge quindi un piazzale che fronteggia il Palazzo del Podestà, attualmente adibito a Museo Archeologico e Paleontologico.
Poco discosta, in panoramica posizione, svetta la Torre Civica di epoca romanica. Allontanandosi dal paese, in direzione di Ponte Cappuccini, l’immediata periferia di Macerata Feltria regala un’ultima emozione: la splendida Pieve di San Cassiano.
Si tratta di una delle più antiche chiese del Montefeltro e venne eretta poco dopo il Mille sull’area di un preesistente tempio pagano in rovina, di cui venne utilizzata buona parte del materiale edile.
Da vedere:
Pieve di S.Cassiano (anno 1000 ca)
Chiesa di S.Francesco (anno 1300 ca)
Chiesa di S.Giuseppe (sec. XIV)
Castello (sec. XII e XVI)
Palazzo Evangelisti (sec. XVI)
Palazzo del Podestà (ospita il Museo Archeologico e Paleontologico)

I tre vicariati

Link

Ultimi eventi e articoli

  • Marcia-Veglia missionaria21 Marzo 2023 - 12:32
  • La profezia per la pace21 Marzo 2023 - 12:25
  • Preghiera con i fratelli e le sorelle dell’Ucraina6 Marzo 2023 - 16:19

Archivio articoli

Categorie articoli

© Copyright - Diocesi di San Marino Montefeltro - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
Questo sito utilizza cookies per migliorare la navigazione Accetta Se non sei d'accordo scopri come negare il consenso: Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Necessario Sempre abilitato

Scorrere verso l’alto