• Ss. Messe
  • Press
  • Contatti
  • Informativa Privacy
Sito ufficiale della Diocesi di San Marino Montefeltro
Diocesi di San Marino - Montefeltro
  • Home
  • La Diocesi
    • Il Vescovo
      • Visita Pastorale
      • Omelie e messaggi del vescovo Andrea
      • Programmi pastorali
    • Vicario Generale
    • Uffici Pastorali Diocesani
      • Ufficio Catechistico Diocesano
      • Ufficio Liturgico Diocesano
      • Caritas Diocesana
      • Centro Diocesano Vocazioni
      • Ufficio Famiglia Diocesano
      • Ufficio Pastorale Sanitaria
      • Ufficio Missionario Diocesano
    • Servizio diocesano Tutela dei minori e delle persone vulnerabili
    • Storia
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Santi e Beati
      • Vescovi nativi
    • Territorio
    • Itinerari Culturali
  • La Curia
    • Uffici della Curia
    • Organismi di partecipazione
    • Ufficio Amministrativo
    • Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici
    • Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero
  • Parrocchie
    • Parrocchie San Marino
    • Parrocchie Val Foglia e Val Conca
    • Parrocchie Val Marecchia
  • Realtà diocesane
    • Gruppi, Movimenti e Associazioni Ecclesiali
    • Case campeggi per gruppi
    • Santuari diocesani
    • Diaconi Permanenti
    • Biblioteca Diocesana del Montefeltro
    • Museo del Montefeltro
    • Servizio Pastorale Ospedaliero
  • Vita consacrata
    • Vicariato San Marino
    • Vicariato Val Marecchia
    • Vicariato Val Foglia e Val Conca
    • Eremiti diocesani
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni 2015/16
    • Pubblicazioni 2016/17
    • Pubblicazioni 2017/18
    • Pubblicazioni 2018/19
    • Pubblicazioni 2019/20
  • Eventi
  • Cerca
  • Menu

Talamello

AnteriorePosteriore
12

talamello2Talamello è un antico borgo che sorge su uno sperone di roccia alle falde del monte Pincio, sulla sponda sinistra del fiume Marecchia. Di origine anteriore al IX secolo appartenne come Feudo alla chiesa Feretrana, fu sotto il giogo dei Faggiolani e dei Malatesta nelle dispute con i Montefeltro. Sede dei Vescovi del Montefeltro e del Governatore della Romagna a cui Sigismondo Malatesta venne a chiedere la pace.
Conserva nella Cella del cimitero una pregevole serie di affreschi di Antonio Alberti da Ferrara e nella chiesa Parrocchiale una crocifissione del ‘300 attribuita alla scuola Riminese, che è portata in processione il lunedì di Pentecoste.
La festa del SS. Crociffisso fa affluire schiere di fedeli anche dalle regioni limitrofe. Il Monte Pincio che sovrasta il paese è ricoperto da un lussureggiante manto vegetale, composto da una bella pineta e da un centenario castagneto, suggestivi sentieri si inerpicano per le pendici del monte, offrendo scorci panoramici di grande suggestione che spaziano dalle cime più alte dell’appennino marchigiano e Tosco-Romagnolo al mare Adriatico. Oltre ai consueti campi da calcio e da tennis, per chi ama il gioco delle bocce, a Talamello funziona un organizzato bocciodromo coperto nelle adiacenze del campo sportivo. La prima domenica di agosto Talamello ospita la tradizionale “sagra della rana” e le prime due domeniche di novembre “la fiera del formaggio di Fossa”.
Caciotta della zona, calata in fosse scavate nel banco di roccia arenaria su cui sorge il paese, da cui esce dopo tre mesi di stagionatura a sprigionare tutti quegli umori, aromi e proprietà da meritargli la denominazione di “Ambra di Talamello”.

Da visitare:
Dipinto SS. Crocifisso (scuola riminese del ‘300)
Chiesa del Poggiolo
Celletta del Cimitero (affreschi di Antonio Alberti da Ferrara, sec. XV)
I castagneti del Pincio

I tre vicariati

Link

Ultimi eventi e articoli

  • Convegno “Muovere verso” – Teilhard de Chardin: tra teologia, mistica e scienze29 Marzo 2023 - 22:20
  • Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni23 Marzo 2023 - 19:44
  • Sui rapporti fra la Chiesa e la Scuola23 Marzo 2023 - 18:37

Archivio articoli

Categorie articoli

© Copyright - Diocesi di San Marino Montefeltro - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
Questo sito utilizza cookies per migliorare la navigazione Accetta Se non sei d'accordo scopri come negare il consenso: Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Necessario Sempre abilitato

Scorrere verso l’alto