Rapporto giovani e fede

“Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità” è il titolo dell’ultimo, prezioso, volume (edito da Vita e Pensiero) curato da Paola Bignardi e Rita Bichi nell’ambito dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.
Dalla lettura di queste pagine e degli editoriali pubblicati da Paola Bignardi in questi mesi sulle pagine del quotidiano Avvenire, nasce l’idea di un incontro anche a Rimini dedicato al rapporto tra giovani e fede.
Nel libro sono raccontati gli esiti di una ricerca condotta con oltre 100 giovani che frequentano la comunità ecclesiale ma anche che hanno abbandonato ogni pratica: “Le risposte degli uni e degli altri lasciano intravedere un mondo giovanile sorprendente: l’abbandono della pratica religiosa e della comunità cristiana non significa necessariamente distacco dalla fede, così come l’essere rimasti non esprime adesione a tutto ciò che la Chiesa pensa e propone. Negli uni e negli altri vi è una ricerca quasi sempre inquieta e sofferta: di una fede personale che esprime anche l’aspirazione a una vita bella e buona; di una spiritualità che abbia le proprie radici nella profondità della coscienza”.
Presenteremo questo libro con l’autrice Paola Bignardi e l’Arcivescovo di Modena-Nonantola e vicepresidente della CEI – Conferenza Episcopale Italiana mons. Erio Castellucci il prossimo ̀ , della Diocesi di Rimini
Vi aspettiamo!