Preghiera con i fratelli e le sorelle dell’Ucraina
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSabato 18 marzo alle ore 14 presso il Santuario Madonna della Consolazione a Borgo Maggiore (RSM) si terrà una Solenne Eucaristia in rito bizantino con la comunità Ucraina residente a San Marino. Presiede la liturgia il Vescovo Andrea con la presenza del parroco cattolico degli Ucraini a San Marino
Giornata internazionale della donna
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniL’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro organizza per martedì 7 marzo alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Macerata Feltria un incontro di preghiera e riflessione in occasione della Giornata Internazionale della donna con il titolo: “La donna: quale speranza?”
Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae
/in I fatti e i giorni, ISSR, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniL’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” organizza un ciclo monografico di lezioni sul tema Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae, tenute dal Prof. Filippo Gridelli OFM Cap. Le lezioni partiranno lunedì 27 febbraio alle ore 20.45, e si svolgeranno on-line sulla piattaforma Cisco Webex Meetings con cadenza settimanale. Il corso è aperto sia agli studenti già iscritti all’ISSR sia ad ospiti esterni
Quaresima missionaria
/in I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniÈ consuetudine in Diocesi concretizzare le proposte della Quaresima – preghiera, digiuno ed elemosina – indicando un obiettivo concreto, possibile, coinvolgente singoli e comunità. Ufficio missionario e Caritas hanno scelto di concorrere alla costruzione di una scuola nella Repubblica Democratica del Congo, precisamente nella Diocesi di Isiro-Niangara, di cui è originario il nostro don Jean-Florent […]
“Appuntamento a Pasqua”: pomeriggio di spiritualità unitario
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniDomenica 26 febbraio alle ore 15:30 presso la parrocchia di San Marino Città – Murata (RSM) gli Uffici Pastorali diocesani organizzano per tutti un pomeriggio unitario in preparazione alla Quaresima. È un segno forte di unità nella Chiesa locale. Un momento atteso di formazione. L’incontro è guidato dal vescovo Andrea, mentre il tema è presentato da mons. Francesco Lambiasi, vescovo emerito di Rimini.
Terremoto: sempre più drammatica la situazione in Turchia e Siria
/in I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniLa Caritas Diocesana di San Marino-Montefeltro, in contatto con Caritas Italiana, segue gli sviluppi del catastrofico terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia ed il nord della Siria. Le necessità umanitarie sono enormi. “Manca acqua potabile, elettricità, le vie di comunicazione sono interrotte”: queste le parole del Vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia e […]
Giornata della Vita consacrata
/in I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniOggi, giovedì 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, si celebra la Giornata della Vita consacrata. In questo anno pastorale incentrato sull’essere “costruttori di comunità” valorizzando doni e carismi, la preghiera per le vocazioni si fa più fervorosa del solito e ci si sente tutti collaboratori nella dedizione per l’evangelizzazione. Ad ogni comunità è stato […]
Preghiera insieme per la Vita
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniNei lunedì del mese di febbraio (6-13-20-27), in occasione della 35° Giornata Nazionale per la Vita (5 febbraio), l’Azione Cattolica diocesana organizza un momento di preghiera (Compieta) online per la Vita nascente. Gli incontri si terranno su piattaforma Zoom utilizzando i seguenti codici per il collegamento: ID riunione: 912 196 8689 Passcode: 25240908
Nuovi percorsi di formazione socio-politica
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniLe Diocesi di San Marino-Montefeltro e di Rimini propongono un percorso formativo per stare nella società da protagonisti responsabili e per educare ad una cittadinanza attiva e partecipe, che mette al centro la persona e la cura dell’ambiente. Modalità del percorso La proposta è rivolta a tutti, giovani e adulti. Lo sviluppo del tema generale […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
/in I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniLa preghiera per l’unità dei cristiani è assolutamente necessaria e si unisce a quella di Gesù nel cenacolo: «Ut omnes unum sint»! In tutte le comunità si terranno momenti di riflessione e di preghiera dal 18 al 25 gennaio. Agli occhi del mondo e della storia i cristiani offrono ancora lo scandalo della divisione. Ragioni […]