Assemblea diocesana di verifica
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniAssemblea diocesana di fine anno pastorale “Un pomeriggio di Magnificat” Una Chiesa che si incontra è sempre una risorsa per ogni uomo. Per questo ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno a cuore la qualità della vita nel nostro territorio per scoprire quanto i cristiani possono dare agli uomini loro fratelli. Sabato 11 giugno 2016 […]
Per un nuovo umanesimo del lavoro. SI’, MA INSIEME.
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniDomenica 1° maggio 1955 papa Pio XII istituì la festa liturgica di san Giuseppe lavoratore, dando una prospettiva religiosa alla giornata del 1° maggio la cui origine risaliva al 1890, anno in cui i lavoratori di vari paesi per la prima volta chiedevano pubblicamente condizioni di lavoro più eque. La Chiesa volle illuminare questa festa […]
Messaggio del Vescovo per la Giornata Mondiale per le vocazioni
/in I fatti e i giorni, Messaggi vescovo Andrea /da Paola GalvaniChe cosa vuol dire pregare per le vocazioni? 1. La preghiera per le vocazioni è una preghiera di lode. Lode perché il Signore rompe il silenzio. C’è un silenzio che avvolge il cosmo e avvolge le nostre vite inquiete, assetate di senso. Ebbene, il Signore parla con il suo silenzio e chiama. Ma, soprattutto, il […]
Messaggio del Vescovo all’incontro di solidarietà di San Marino for the children
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniPennabilli, 14 aprile 2016 Carissimi amici, sono con voi in questo appuntamento d’amicizia e di solidarietà con una parola di apprezzamento e – se ce ne fosse bisogno – di incoraggiamento. Mi ha colpito questo proverbio africano che si rifà ad una sapienza antica, anzi perenne: «Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio». […]
Discorso del Vescovo al Convegno promosso dal Forum del Dialogo: “Noi e l’Islam”
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSan Marino (Palazzo SUMS), 27 febbraio 2016 Il mese scorso, nel giorno della Memoria, gli studenti del Liceo sammarinese si sono riuniti per un tempo di riflessione a settanta anni dall’olocausto. In quella circostanza fu ricorrente l’invito a non fermarsi alla sola memoria, ma a fare della memoria una risorsa per il presente. […]
Discorso del Vescovo in margine alla Conferenza sul tema: “Ogni uomo è mio fratello”
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSala Montelupo di Domagnano, Venerdì 12 febbraio 2016 Desidero ringraziare chi ha organizzato questa serata e gli altri appuntamenti che hanno caratterizzato questa “38a Giornata per la vita”. Senza dimenticare l’incontro di preghiera per la vita nascente, tenutasi quest’anno contemporaneamente in vari centri della diocesi di San Marino-Montefeltro. Esprimo il mio compiacimento per il lavoro […]
Programma dettagliato della Giornata della vita
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniAi Responsabili delle Associazioni, Gruppi e Movimenti laicali della diocesi Carissimi, in vista della giornata della vita 2016 comunico alcuni importanti informazioni ed aggiornamenti del programma, integrato approfittando della presenza a S.Marino dei Padri francescani Simone Herro e Feras Hejazin: – Venerdì 5 febbraio (ore 21.00 Teatro parrocchiale di Novafeltria) Proiezione del film-documentario: “Il sale […]
Invito alla preghiera per la famiglia
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniNei prossimi giorni il Parlamento italiano sarà chiamato a prendere decisioni importanti su famiglia e unioni civili. È nota la nostra visione di famiglia e, tante volte, abbiamo portato le nostre argomentazioni, anzitutto di ragione, e poi di fede. Ora confidiamo nella coscienza dei parlamentari. Il disegno di legge proposto è un testo nei confronti […]
Sfogliando l’agenda del 2015
/in I fatti e i giorni /da Paola GalvaniSfoglio l’agenda del 2015 e vedo pagine straripanti di appuntamenti e di incontri. Ogni mese è come un piccolo mosaico costituito da tasselli colorati, nel tentativo di evidenziare i singoli eventi. Ricordo una frase contenuta in una clip che presentava le “cinque vie” per un nuovo umanesimo in Gesù Cristo, al Convegno ecclesiale di Firenze. […]
Messaggio ai Capitani Reggenti partecipanti alla Conferenza sul clima Cop21
/in I fatti e i giorni, Messaggi vescovo Andrea /da Paola GalvaniPennabilli, 28 novembre 2015 Eccellenze carissime, mentre siete in viaggio verso Parigi per partecipare alla conferenza sui cambiamenti climatici, vi accompagno con la mia considerazione e la mia preghiera. Credo di interpretare i sentimenti dei tanti sammarinesi che incontro quotidianamente: portate a Parigi anzitutto la nostra solidarietà; la prova subita da quella città amica ci […]