ANCHE TRA I BAMBINI RISUONA L’ECO GIOIOSA DEL NATALE
/in I fatti e i giorni, Messaggi vescovo Andrea, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniL’educazione religiosa nell’infanzia In questi giorni, in molte famiglie e scuole risuona, anche per il mondo dei bambini, l’eco gioiosa del Natale. Nella nostra cultura le feste cristiane costituiscono le prime e principali occasioni per parlare ai bambini in modo organico e interessante di ciò che la Bibbia dice di Gesù. Ovviamente a loro misura. […]
Corso: “Bibbia, Arte e Cultura”
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniLe Monache Agostiniane di Pennabilli ospitano il corso dell’Istituto Superiore di Scienze Religione “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro dal titolo: “Bibbia, Arte e Cultura”. Il corso sarà tenuto dal professor don Marco Casadei e inizierà mercoledì 14 dicembre alle ore 17.10.
L’insegnamento della Religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniL’Ufficio Scuola della Diocesi propone un momento di approfondimento circa il decreto attuativo del 3 ottobre 2022 sulle «Indicazioni curricolari dell’Insegnamento della Religione Cattolica» nelle scuole di ogni ordine e grado nella Repubblica di San Marino. In particolare, si parlerà dell’introduzione dell’IRC nella Scuola d’Infanzia: “L’insegnamento della religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?”
Colletta Alimentare
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniQuest’anno la Colletta Alimentare in un giorno soltanto: sabato 26 novembre. In Italia e a San Marino. Un gesto concreto per aiutare chi è in difficoltà. Partecipiamo e incoraggiamo a partecipare. «Nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale» (Papa Francesco). Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi San Marino-Montefeltro
Chiesa in preghiera per una cultura del rispetto
/in I fatti e i giorni, Servizio Diocesano Tutela Minori, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniLa Chiesa si è raccolta in preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Al Santuario di Valdragone il Vescovo ha voluto sottolineare la forte partecipazione, se non come numero sicuramente come comunione interiore, dei presenti. Quando ad essere minacciata è la dignità dei bambini, la preoccupazione deve riguardare non solo i fedeli ma […]
Veglia per la Vita nascente
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniVenerdì 25 novembre alle ore 20:45 in contemporanea presso le chiese parrocchiali di Mercatino Conca, Secchiano e Murata si celebrerà la Veglia di preghiera per la Vita nascente all’interno degli “80 giorni per la Vita” che culmineranno nel mese di febbraio con la Giornata per la Vita (5 febbraio 2023)
Pomeriggio unitario in preparazione all’Avvento
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniDomenica 20 novembre alle ore 15:30 presso la chiesa parrocchiale di Murata (San Marino Città, via don Bosco 12) si tiene un pomeriggio di formazione spirituale e liturgica in preparazione all’Avvento. Dopo il saluto del Vescovo, guiderà l’incontro don Alessandro Zavattini, professore di Teologia pastorale e Catechesi presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”
Roverino CUP Diocesi
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniDomenica 16 ottobre dalle ore 15 nel campo di Torricella si sfideranno squadre parrocchiali di giovani nel Roverino Diocesi CUP
Nel X anniversario di don Agostino Gasperoni
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniMercoledì 26 ottobre alle ore 18 a Rimini nella chiesa di Santa Maria Annunziata della Scolca (San Fortunato) si terrà una celebrazione eucaristica in ricordo di don Agostino Gasperoni presieduta da S.E. Mons. Andrea Turazzi. Seguirà un momento assembleare e conviviale presso i locali del Seminario vescovile di Rimini
“Leone, il santo dalmata. Storia, memoria e culto”
/in Eventi e Notizie, I fatti e i giorni, Vescovo Andrea /da Paola GalvaniSabato 29 ottobre alle ore 15:30, nella Cattedrale di San Leo, si terrà la presentazione del volume: “Leone, il santo dalmata. Storia, memoria e culto” a cura del prof. Roberto Monacchi. Saranno presenti gli autori con la moderatrice Cristina Ravara Montebelli. Ci sarà il saluto del Vescovo Andrea Turazzi